Un regalo per sempre, pensato per le future generazioni, tra ecologia e eco sostenibilità
Per il 5° anno consecutivo è stato consegnato da Trip Advisor il Certificato di Eccellenza 2019 alla Riserva Naturale di Highland Titles “Glencoe Wood”.
Da circa 12 anni, Highland Tiltles è presente a Duror, Appin con la sua prima Riserva Naturale, Glencoe Wood. Prendersi cura della terra ha inevitabilmente portato i volontari a prendersi cura anche della Fauna Selvatica e di alcune specie in via di estinzione, da allora abbiamo visto il ritorno di scoiattoli rossi, lontre, ricci e persino un falco pescatore, per citarne solo alcuni.
Stewart Borland, il gestore delle riserve e responsabile dei volontari, ci ha detto: “All’inizio, non credevo che molte persone del posto avessero compreso di cosa stavamo parlando né cosa volevamo fare; ma oggi tutti sottolineano che Highland Titles non prende alcun finanziamento governativo o europeo, e si è sviluppata grazie alla vendita di piccoli lotti di terreno souvenir della Riserva. Highland Titles è a tutti gli effetti un Crowdfunding con circa 150.000 sostenitori da e in tutto il mondo”
Tra le priorità di Highland Titles possiamo certamente citare la costruzione del più grande Centro di Riabilitazione del Gatto Selvatico “Wildcat Haven”, terminato prima dei tempi previsti all’inizio del 2018 è unico in Europa e considerabile come una incredibile pietra miliare per noi di Highland Titles. A giugno dello scorso anno sono arrivati i primi due cuccioli di gatto selvatico Felix Silvestris Grampia, due fratelli maschio e femmina, e una terza è arrivata a ottobre, catturata mentre tentava di dare assalto ad un pollaio. Il Felix Silvestrias Grampia, con i sui 35 esemplari residenti in Scozia, è attualmente l’animale più raro del pianeta! Una novità di questi giorni è il maschietto ha raggiunto un grado di indipendenza tale da poter essere posto in libertà fuori dal recinto di Wildcat Haven ma comunque dentro la Riserva, gli esami del DNA hanno confermato che tutti e tre i gatti sono Puri Scottish Wildcat, quindi speriamo che dopo le prossime liberazioni comincino ad accoppiarsi e a aumentare costantemente di numero. Siamo fiduciosi che questo accada.
Ma nella nostra Riserva una nuova struttura è nata in anticipo sulle tempistiche previste, uno spazio protetto che offrirà un rifugio per i Ricci feriti al cui interno verranno curati in una zona separata e, dopo le cure del caso, verranno rimessi in libertà prima nella zona protetta più estesa e a seguire nella Riserva, anche questa struttura all’aperto si sta rivelando molto popolare, otto i Ricci che sono passati nella struttura tra il 2018 e il 2019 e, in seguito liberati mentre due feriti, di cui uno cieco, rimangono all’interno della recinzione e vengono curati dai nostri volontari. Speriamo vivamente che anche loro aumentino di numero accoppiandosi
Nel corso degli anni abbiamo costruito due laghi artificiali Loch Fois, che abbiamo rifornito di trote selvatiche, e Loch Keil che, ricostruito, viene tenuto in costante manutenzione. I due laghi hanno fatto la differenza e la nostra lista di specie animali presenti nella Riserva sono aumentate anche tra gli uccelli migratori, tra le altre cose le rive dei due laghi si sono rivelate come ottima posizione per i nostri alveari.
Pensiamo che ormai tutti siano a conoscenza dell’importanza delle api e della loro presenza sul territorio e noi, in collaborazione con le scuole locali, stiamo facendo uno sforzo educativo incredibilmente popolare tra gli alunni delle scuole primarie. I bambini decorano un alveare da miele con disegni colorati durante le nostre visite nelle scuole con la nostra presentazione sulle api. In estate, la parte migliore, noleggiamo gli autobus e portiamo i bambini agli alveari che abbiamo posizionato nella Riserva e dopo averli vestiti con le tutine protettive da piccoli apicoltori, apriamo gli alveari e li lasciamo vedere e capire il lavoro delle api da vicino.
Importante segnalare l’ultimazione dell’ultima parte del collegamento tra la pista ciclabile di Glencoe e Oban Sustrans, a cui Highland Titles hanno dato libero accesso permettendo l’attraversamento della Riserva, così facendo si evita di pedalare lungo la trafficata A828 e si pedala in una delle sezioni più ricche e belle del percorso.
La Riserva Naturale di Glencoe Wood ha portato valore aggiunto a tutta la zona e, lo scorso anno, circa 10.000 persone in visita ai loro “Terreni Souvenir” e provenienti da tutto il mondo, hanno apportato benessere con il turismo, i nostri ospiti hanno visitato aziende locali che si occupano di artigianato, caffetterie, B&B, Alberghi, Ristoranti e usufruito dei servizi dedicati ai turisti.
La riserva è gratuita, aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette, e tutti, non solo i nostri sostenitori, e nel corso di un viaggio in Scozia siete tutti invitati a visitarci.
Se anche voi volete sostenere Highland Titles basterà visitare il sito web in lingua italiana highlandtitles.it e acquistare per voi stessi o per fare un regalo, uno dei nostri piccoli terreni souvenir proposti in appezzamenti da 1, 10, 100, 1000 piedi quadrati.
Info alla email [email protected] e telefonica in lingua italiana al n. +39 334 347 1634
V. A. Carlo Cozzetto